Ebola: come si trasmette e quali sono i sintomi

L’Ebola è un’infezione virale ad altissima letalità ed estremamente contagiosa. E’ una vera emergenza in questi ultimi mesi e le preoccupazioni nel mondo sulla sua diffusione sono molto alte. Le informazioni che vi diano sono descritte da medici senza frontiere e riguardano : la trasmissione del virus e i sintomi per riconoscerla.

Non esiste alcuna terapia specifica per curare questa malattia, ma nei nostri Centri per il Trattamento dell’Ebola si possono curare i sintomi con idratazione, antibiotici e antimalarici per prevenire le complicanze e rimedi contro il dolore. Il trattamento dei sintomi può aumentare la probabilità di sopravvivenza del paziente.

L’Ebola sembra giungere da un tipo di pipistrello o altri animali che vivono nella foresta. E’ molto difficile che l’uomo contragga il virus dagli animali ma una volta contratto si ammala gravemente e può trasmettere ad altri esseri umani il virus.

Il virus è comparso la prima volta nel 1976  a Nzara, in Sud Sudan, e a Yambuku, nella Repubblica Democratica del Congo. L’ultimo caso è stato registrato in un villaggio vicino al fiume Ebola, per questo si chiama così.

Come si trasmette l’ebola:

L’Ebola non è come un’influenza. Non ci si può ammalare sedendosi vicino ad una persona malata. Si ammalano le persone che hanno accudito un familiare o un paziente malato e sono venute a contatto con sangue, secrezioni e altri fluidi biologici infetti. Si può diffondere anche dentro le strutture sanitarie se queste non eseguono un controllo adeguato delle infezioni e non ci sono condizioni medico sanitarie sufficienti. Un’altra causa della diffusione del virus è la pratica di lavare i defunti prima di seppellirli.

Quali sono i sintomi di Ebola: 

All’inizio è difficile da diagnosticare spesso poi si manifestano improvvisamente questi sintomi: febbre alta, astenia, dolore muscolare, cefalea e mal di gola. A loro volta seguiti da vomito, diarrea, eritemi, funzione renale ed epatica compromesse e, in alcuni casi, fenomeni emorragici come: sanguinamenti dal naso, vomito ematico, diarrea mista a sangue, emorragie interne e congiuntiviti emorragiche. Le emorragie sono però manifestate da meno della metà dei malati.

I sintomi si manifestano da 2 fino a 21 giorni dopo il contagio.

Qual’è la cura contro il virus Ebola:

Non esiste un trattamento specifico o un vaccino disponibile efficace sugli esseri umani. L’Ebola si può trattare solo mantenendo ossigenato e idratato il corpo e trattarlo con antibiotici e antimalarici. Questo potrebbe aiutare il malato ad avere il tempo necessario per cominciare a combattere il virus.

via medicisenzafrontiere.it


Change privacy settings