Come fare una treccia a lisca di pesce (o treccia a spiga)

Una delle acconciature preferite dalle ragazze con i capelli lunghi è sicuramente la treccia a spiga, detta anche a spina di pesce. In poco tempo potrete realizzare un’acconciatura assolutamente semplice ma, soprattutto, originale.

Ecco perchè oggi vi spieghiamo proprio come realizzare la treccia a lisca di pesce.

Il nome ufficiale è “fishtail braid” e si può personalizzare come più si preferisce: stretta, pulita, morbida, larga o spettinata (nella gallery potete vedere le diverse soluzioni). All’inizio può sembrare difficile ma, fidatevi, è questione di abitudine. Seguite i nostri piccoli consigli e vedrete che nel giro di qualche giorno riuscirete a realizzare questa magnifica treccia in pochi minuti!

Innanzitutto è necessario pettinare bene le lunghezze, di modo da eliminare tutti i nodi. Le ciocche che dovrete usare, infatti, saranno molto piccole e potrà essere difficoltoso doverle districare mentre state realizzando la treccia.

Ora potete cominciare a fare la vostra spiga: dividete in due sezioni la vostra chioma e, da una di queste, prendete un ciuffo e ricongiungetelo, facendolo passare sopra di tutto, con l’altra sezione. A questo punto fate la stessa cosa con l’altra sezione: prendete in ciuffo e ricongiungetelo con la sezione opposta. Alternate le due sezioni e proseguite per tutte le lunghezze. Vedrete che, in pochi minuti, il risultato sarà ottimo!

Se volete che la treccia abbia un aspetto ordinato e composto, mantenete tirate le sezioni mentre intrecciate le ciocche. Se invece volete conferirgli un aspetto più sbarazzino, basta non tirare le sezioni attorno alle quali si lavora.

Anche voi, come me, vi innamorerete di questa valida alternativa alla treccia classica: una soluzione pratica, versatile e, soprattutto, adatta a tutte le occasioni!


Change privacy settings